
Aria di primavera nei Musei della Toscana che dal 18 maggio al 3 giugno 2018 aprono le loro porte con visite guidate, esposizioni straordinarie, animazioni e laboratori per bambini e adulti.
Un programma con tante attività diverse accomunate da un'identica passione: restituire il patrimonio culturale alla comunità con proposte che appaghino la curiosità di ogni visitatore, perché il museo è davvero un amico che non tradisce mai! Ogni volta, una scoperta e un'emozione unica!
Il tema filo conduttore delle iniziative della XVII edizione di Amico Museo è "Musei e cittadinanza: la comunità locale diventa protagonista" e attinge liberamente dall'argomento individuato da ICOM per il 18 maggio, Giornata Internazionale dei Musei.
L'Unione Comunale del Chianti Fiorentino aderisce all'iniziativa con due eventi sul territorio:
Sabato 26 maggio ore 18.00 - Pieve di San Pietro in Bossolo
Le Porte del Cielo
Renato Stopani presenta il libro Le Porte del Cielo. Percorsi di luce nelle chiese romaniche in Toscana di Simone Bartolini.
Per informazioni: Piero Bianchini, pierobianchini44@tiscali.it
Sabato 2 giugno ore 15.30 - Antiquarium di Sant'Appiano
Sulle orme di Proserpina: la favola delle stagioni, la storia di Proserpina, il fiore di narciso e il chicco di melograno
Passeggiata per famiglie e bambini sul colle di Sant'Appiano dedicata alla riscoperta dei miti e delle presenze etrusche del territorio di Barberino VE. A cura della ProLoco di Barberino VE e del Gruppo Archeologico ACHU.
Per informaioni e prenotazioni:
Barbara tel 3470189946 - Simona 3491280516
archeoachu@gmail.com