
In occasione del 73° Anniversario della Liberazione, i Comuni di Tavarnelle VP e Barberino VE organizzano una serie di eventi per questa importante ricorrenza.
Sabato 21 aprile 2018 ore 17.00
Spedale dè Pellegrini Barberino Val d'Elsa
Inaugurazione della mostra “Leto Fratini - Anima e materia" e presentazione saggio storicoa cura di Federica Chezzi
Martedì 24 aprile 2018 ore 21.00
Sala Consiliare - Barberino Val d'Elsa
Presentazione del saggio storico "Leto Fratini, scultore. Percorsi esistenziali e traiettorie dell'antifascismo tra Firenze e Milano" a cura di Carmelo Albanese
Mercoledì 25 aprile 2018
A partire dalle ore 9.00 deposizione delle corone ai monumenti ai caduti del territorio di Barberino Val d'Elsa e Tavarnelle Val di Pesa con la partecipazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e della Filarmonica G. Verdi di Marcialla
Ore 11:15 Piazza Matteotti Tavarnelle Val di Pesa
Intervento di Matteo Mazzoni – Direttore dell'Istituto Storico per la Resistenza in Toscana
Ore 13:00 C.R.C. La Rampa Tavarnelle Val di Pesa
Pranzo – buffet della Resistenza, il ricavato sarò devoluto all'Istituto Storico per la Resistenza in Toscana
ore 21:30 C.R.C. La Rampa Tavarnelle Val di Pesa
AZAD - Libertà Recital con Marco Rovelli e Serhat Akbal
Giovedì 26 aprile 2018 ore 21.15
Aula Magna Istituto Comprensivo Don Milani
Spettacolo “Il sangue e l'erba, la memoria del futuro” di Massimo Salvianti, con la partecipazione dei ragazzi delle classi 3^ della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo Don Milani.